Polvere di carburo di silicio n. 4000 per rivestimento in nitruro di boro
Durante il processo di fusione dell’alluminio, componenti come canali di colata, stampi e anelli di scoria, che entrano frequentemente in contatto con l’alluminio fuso ad alta temperatura, possono essere spruzzati con rivestimenti in nitruro di boro per migliorarne efficacemente la resistenza alle alte temperature e alla corrosione, prolungandone così la durata utile. L’aggiunta di polvere di carburo di silicio n. 4000 (polvere di carburo di silicio da 3-5 µm) ai rivestimenti in nitruro di boro può migliorarne le prestazioni in diversi modi. I vantaggi sono molteplici:
1. Durezza e resistenza all’usura.
Il carburo di silicio n. 4000 possiede intrinsecamente un’elevata durezza, con una microdurezza fino a 29-34 GPa. Quando aggiunta ai rivestimenti in nitruro di boro, la micropolvere di carburo di silicio forma uno scheletro rigido all’interno del rivestimento. Sottoposta ad attrito o usura, la micropolvere di carburo di silicio resiste efficacemente alle forze esterne, riducendo l’usura del rivestimento e migliorandone significativamente la durezza e la resistenza all’usura.
2. Conduttività termica.
La polvere di carburo di silicio ha un’eccellente conduttività termica, generalmente compresa tra 83,6 e 460 W/(m·K). L’aggiunta di polvere di carburo di silicio ai rivestimenti in nitruro di boro crea efficaci percorsi di conduzione del calore all’interno del rivestimento. Quando il rivestimento è esposto ad alte temperature, il calore viene trasferito rapidamente attraverso la polvere di carburo di silicio, migliorandone la conduttività termica.
3. Resistenza al calore.
Il carburo di silicio ha un elevato punto di fusione (circa 2700 °C) e un’eccellente stabilità chimica, che gli consente di mantenere prestazioni stabili anche in ambienti ad alta temperatura. L’aggiunta di polvere di carburo di silicio ai rivestimenti in nitruro di boro migliora la stabilità termica del rivestimento, rendendolo meno suscettibile a decomposizione, deformazione o reazioni chimiche ad alte temperature. I rivestimenti in nitruro di boro contenenti polvere di carburo di silicio possono resistere all’erosione dei gas dei forni ad alta temperatura e alle sollecitazioni termiche delle alte temperature, mantenendo l’integrità e la stabilità del rivestimento e prolungando la durata del forno.
4. Resistenza alla corrosione.
La polvere di carburo di silicio a grana 4000 presenta un’eccellente stabilità chimica ed è resistente all’attacco di una varietà di sostanze chimiche. L’aggiunta di polvere di carburo di silicio ai rivestimenti in nitruro di boro ne migliora la resistenza agli agenti chimici. Quando il rivestimento entra in contatto con sostanze corrosive come acidi, alcali e sali, la polvere di carburo di silicio agisce da barriera e protezione, impedendo a queste sostanze di corrodere il rivestimento e il substrato. I rivestimenti in nitruro di boro contenenti micropolvere di carburo di silicio possono migliorare efficacemente la resistenza alla corrosione di apparecchiature come reattori e condotte nell’industria chimica, riducendo i danni da corrosione.
5. Resistenza all’ossidazione.
Il carburo di silicio forma una pellicola densa di ossido di biossido di silicio ad alte temperature. Questa pellicola impedisce all’ossigeno di diffondersi ulteriormente nel rivestimento, migliorandone così la resistenza all’ossidazione. L’aggiunta di micropolvere di carburo di silicio ai rivestimenti in nitruro di boro crea una pellicola di ossido sulla superficie che protegge il rivestimento e il substrato dall’ossidazione in ambienti ossidanti ad alte temperature, prolungando ulteriormente la durata degli stampi a spruzzo.