I vantaggi del materiale refrattario al carburo di silicio nero
Il carburo di silicio nero è un eccellente materiale refrattario. È ampiamente utilizzato come rivestimento di fornaci, mobili per forni, mattoni refrattari e crogioli.
Presenta diversi vantaggi nelle industrie dei refrattari:
1. Resistenza alle alte temperature: il carburo di silicio nero può resistere a temperature estremamente elevate. La temperatura massima di resistenza è fino a 1850-1900 gradi. Ciò lo rende ideale per applicazioni in cui il materiale è esposto a calore intenso.
2. Durezza e resistenza all’abrasione: è un materiale molto duro, vicino al diamante sulla scala Mohs. (Diamante 10.0, carburo di silicio nero 9.2) Questa durezza fornisce un’eccellente resistenza all’usura e all’erosione, rendendolo adatto per ambienti abrasivi.
3. Inerzia chimica: il carburo di silicio nero è chimicamente inerte e resiste all’attacco chimico della maggior parte degli acidi e degli alcali. Anche a una temperatura di 1400 gradi, è ancora adatto per l’uso in ambienti corrosivi.
4. Conduttività termica: ha una conduttività termica relativamente elevata, che consente un efficiente trasferimento e distribuzione del calore.
5. Bassa dilatazione termica: il carburo di silicio nero presenta una bassa dilatazione termica, riducendo al minimo il rischio di stress termico e fessurazioni alle alte temperature.
6. Stabilità e durata: il carburo di silicio nero è stabile e durevole, con buona resistenza agli shock termici e ai cicli termici.
Nel complesso, queste proprietà rendono il carburo di silicio nero una scelta eccellente come materiale refrattario in ambienti abrasivi e ad alta temperatura. La sabbia nera al carburo di silicio da 0-1 mm, 1-2 mm, 1-3 mm, 1-5 mm e 0-10 mm è adatta per aggregati refrattari e calcinabili.